I segreti di un’arte

Editore:
Pagine:
Arte Bianca-Federazione Italiana
Panificatori Pasticceri ed Affini – FIPPA Roma
238
Afferma l’autrice: “Il libro non si propone come un ricettario, quanto piuttosto come una guida ragionata e attenta a tutti quegli elementi – anche quelli minori – e a volte per questo sottovalutati – che riguardano e condizionano la panificazione“.
Difatti questo libro, anche laddove si è cercato di usare un linguaggio semplice, risulta molto tecnico e per questo richiede molta concentrazione per leggerlo (…).
Vero anche però che il libro nasce dalla convinzione che è ormai superato il concetto della panificazione come tradizione familiare, come segreto da tramandare da padre in figlio, per questo Simona Lauri mette a disposizione dei giovani panificatori e di tutti coloro che sono interessati a quest’arte un manuale completo attraverso il quale i segreti dell’arte bianca siano di più facile comprensione.
Il libro è rivolto soprattutto ai panificatori, ma anche i pizzaioli fanno parte dell’arte bianca, anzi diciamo che parte tutto da lì, dal pane, per questo oggi avere conoscenze tecniche di panificazione porta il pizzaiolo a un livello superiore, lo rende completo e gli permette di produrre un prodotto migliore, di capire il metodo per ottenere un buon impasto e per correggerlo, di sapere che cos’è il lievito e qual’è la sua importanza.
Consigliato per chi ha già conoscenze tecniche di base o davvero passione per questo mestiere e per chi è comunque abituato a leggere con attenzione. Buone le foto.
Fonte:
www.compagniadellapizza.it